Silvia Sfligiotti
Graphic designer, docente e autrice di testi sulla comunicazione visiva. Nata a Milano nel 1967, studia alla Scuola Politecnica di Design; nel 1990 comincia una lunga collaborazione con Giorgio Fioravanti; inizia l’attività in proprio nel 1996.

Nel 2005, con Raffaella Colutto, fonda Alizarina (www.alizarina.net), uno studio che realizza progetti nel campo dell'editoria, della comunicazione aziendale e degli eventi culturali.

Dal 1994 svolge attività di insegnamento in diverse scuole e università, in particolare all'ISIA di Urbino (dal 2012), alla Scuola Politecnica di Design di Milano (dal 2004), all'Università della Repubblica di San Marino (dal 2018), alla Libera Università di Bolzano (2009-2011) e alla SUPSI di Lugano (2011-2013). Ha tenuto lezioni e partecipato a conferenze internazionali a Londra, Parigi, Varsavia, Vilnius, Brno, Torun, Chaumont.

Accanto all’attività di progettista, dal 1997 scrive di comunicazione visiva, pubblicando libri e articoli e curando mostre, tra cui Italic 2.0. Contemporary type design in Italy (2008). Nel 2008 è stata coordinatrice scientifica, con Cristina Chiappini, della conferenza internazionale e della mostra Multiverso, nell’ambito di Icograda Design Week Torino.

Nel 2010 ha curato, sempre con Chiappini, il libro Open Projects: des identités non standards, e la mostra omonima presentata al 21mo Festival di Chaumont.

Partecipa a giurie di premi internazionali di grafica, tra cui gli European Design Awards, la 24ma Biennale del Poster di Varsavia 2014 e i Fedrigoni Top Awards 2010.

Dal 2012 al 2017, prima con Riccardo Falcinelli e poi con Davide Fornari, ha diretto la rivista Progetto grafico; suoi articoli sono stati pubblicati su 365 Typo, Abitare, étapes, Pulp, Typo.


SelectionFile type iconFile nameDescriptionSizeRevisionTimeUser
Ċ
Visualizza Scarica
  34 k v. 1 3 apr 2018, 06:19 Silvia Sfligiotti
Ċ
Visualizza Scarica
  37 k v. 1 3 apr 2018, 06:30 Silvia Sfligiotti